G-2SD78ZJ8EV
Le lunghe estati passate col nonno in campagna hanno lasciato a Giovanni una radice ed un filo conduttore per la vita. Nell’ azienda agricola di famiglia, Dimora Storica a Clauiano, da alcuni decenni si occupa personalmente della produzione di vino di qualità, ben conosciuto dalle guide del settore e oggi esportato in tutto il mondo. La moglie Elisabetta Missoni, Donna del Vino, segue in particolare l’ accoglienza e le pubbliche relazioni. Il team è anche composto dai figli Guglielmo e Lorenzo, Massimiliano Vecchiato ( vigneto e cantina ) e Nicoletta Gottardo (amministrazione e supporto commerciale).
L’attività agricola si propone la conservazione sempre più consapevole della biodiversità, così come tramandato dai vecchi contadini, quando le campagne erano ancora tenute come giardini con colture di stagione sempre diverse. In realtà, l’uomo ha da sempre ridotto la biodiversità a vantaggio della propria specie, ma il contadino sa anche andare oltre l’avidità del presente, respirando nel vento il sentore di universalità della natura.
In agricoltura, occorre impiegare con attenzione la scienza , perché l’eccesso di specializzazione può risultare dannoso, creando disequilibri permanenti sia in campagna che nell’uomo. Noi applichiamo da due anni il nuovo protocollo Europeo di “Lotta Integrata Volontaria”, che riducendo al minimo gli interventi persegue il fine di aiutare la natura a mantenere il proprio equilibrio, utilizzando mezzi diversificati per ogni coltura.
L’intenzione produttiva non è però disgiunta dall’estetica, che è divenuta un filo conduttore delle nostre azioni.
La prima percezione del bello nel vino sta nei suoi colori, e lo spazio espositivo “I Colori del Vino”, nel vecchio granaio al primo piano, è una sintesi estetica della nostra attività.